Ritrovarsi con un viaggio
I nostri servizi su misura
Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi. In questo modo riuscirai a catturare l’attenzione dei visitatori sui contenuti del tuo sito web.
Il lavoro come passione
At vero eos et accusamus et iusto odio dignissimos ducimus qui blanditiis praesentium voluptatum deleniti atque corrupti quos dolores et quas molestias excepturi sint occaecati cupiditate non provident, similique sunt in culpa qui officia deserunt mollitia animi, id est laborum et dolorum fuga. Et harum quidem rerum facilis est et expedita distinctio. Nam libero tempore, cum soluta nobis est eligendi optio cumque nihil impedit quo minus id quod maxime placeat facere possimus, omnis voluptas assumenda est, omnis dolor repellendus. Temporibus autem quibusdam et aut officiis debitis aut rerum necessitatibus saepe eveniet ut et voluptates repudiandae sint et molestiae non recusandae. Itaque earum rerum hic tenetur a sapiente delectus, ut aut reiciendis voluptatibus maiores alias consequatur aut perferendis doloribus asperiores repellat.
Capricciosa Mozz-pom-carc-prosc-funghi € 8,00
Capricciosa Mozz-pom-carc-prosc-funghi € 8,00
Capricciosa Mozz-pom-carc-prosc-funghi € 8,00
Quattro stagioni Mozz-pom-carc--pros-funghi € 8,00
Quattro stagioni Mozz-pom-carc--pros-funghi € 8,00
Quattro stagioni Mozz-pom-carc--pros-funghi € 8,00
Marinara origano-aglio.pomodoro € 4,00
Marinara origano-aglio.pomodoro € 4,00
Marinara origano-aglio.pomodoro € 4,00
Marinara origano-aglio.pomodoro € 4,00
Funghi Mozz-pom-funghi € 7,00
Funghi Mozz-pom-funghi € 7,00
Funghi Mozz-pom-funghi € 7,00
Margherita Mozzarella-pomodoro € 5,00
Margherita Mozzarella-pomodoro € 5,00
Margherita Mozzarella-pomodoro € 5,00
Margherita Mozzarella-pomodoro € 5,00
Carciofi Mozz-pom-carciofi € 7,00
Carciofi Mozz-pom-carciofi € 7,00
Carciofi Mozz-pom-carciofi € 7,00
Viennese Mozz-pom-wurstel € 7,00
Viennese Mozz-pom-wurstel € 7,00
Viennese Mozz-pom-wurstel € 7,00
Diavola Mozz-pom-salame piccante € 7,00
Diavola Mozz-pom-salame piccante € 7,00
Diavola Mozz-pom-salame piccante € 7,00
Diavola Mozz-pom-salame piccante € 7,00
Prosciutto Mozz-pom-prosciutto € 7,00
Prosciutto Mozz-pom-prosciutto € 7,00
Prosciutto Mozz-pom-prosciutto € 7,00
Prosciutto Mozz-pom-prosciutto € 7,00
Pugliese Mozz-pom-cipolla di tropea € 7,00
Pugliese Mozz-pom-cipolla di tropea € 7,00
Pugliese Mozz-pom-cipolla di tropea € 7,00
Pugliese Mozz-pom-cipolla di tropea € 7,00
Prosciutto e funghi Mozz-pom-pros-funghi € 7,80
Prosciutto e funghi Mozz-pom-pros-funghi € 7,80
Prosciutto e funghi Mozz-pom-pros-funghi € 7,80
Prosciutto e funghi Mozz-pom-pros-funghi € 7,80
Romana Mozz-pom-acciughe € 7,00
Romana Mozz-pom-acciughe € 7,00
Romana Mozz-pom-acciughe € 7,00
Romana Mozz-pom-acciughe € 7,00
Tonno e cipolla Mozz-pom-tonno-cipolla € 7,50
Tonno e cipolla Mozz-pom-tonno-cipolla € 7,50
Tonno e cipolla Mozz-pom-tonno-cipolla € 7,50
Tonno e cipolla Mozz-pom-tonno-cipolla € 7,50
Al crudo Moz-pom-prosciutto crudo € 7,20
Al crudo Moz-pom-prosciutto crudo € 7,20
Al crudo Moz-pom-prosciutto crudo € 7,20
Al crudo Moz-pom-prosciutto crudo € 7,20
Tonno Mozz.pom-tonno € 7,00
Tonno Mozz.pom-tonno € 7,00
Tonno Mozz.pom-tonno € 7,00
Tonno Mozz.pom-tonno € 7,00
Quattro formaggi Mozz-pom-taleggio-emm-gorg € 8
Quattro formaggi Mozz-pom-taleggio-emm-gorg € 8
Quattro formaggi Mozz-pom-taleggio-emm-gorg € 8
Quattro formaggi Mozz-pom-taleggio-emm-gorg € 8
Gorgonzola Mozz-pom-gorgonzola € 7,00
Gorgonzola Mozz-pom-gorgonzola € 7,00
Gorgonzola Mozz-pom-gorgonzola € 7,00
Gorgonzola Mozz-pom-gorgonzola € 7,00
Verdure Mozz-pom-zucc-melanz-pep € 8,80
Verdure Mozz-pom-zucc-melanz-pep € 8,80
Verdure Mozz-pom-zucc-melanz-pep € 8,80
Verdure Mozz-pom-zucc-melanz-pep € 8,80
Asparagi Mozz-pom-asparagi € 7,00
Asparagi Mozz-pom-asparagi € 7,00
Asparagi Mozz-pom-asparagi € 7,00
Asparagi Mozz-pom-asparagi € 7,00
Melanzane Mozz-pom-melanzane € 7,00
Melanzane Mozz-pom-melanzane € 7,00
Melanzane Mozz-pom-melanzane € 7,00
Melanzane Mozz-pom-melanzane € 7,00
Peperoni Mozz-pom-peperoni € 7,00
Peperoni Mozz-pom-peperoni € 7,00
Peperoni Mozz-pom-peperoni € 7,00
Peperoni Mozz-pom-peperoni € 7,00
Asparagi e uova Mozz-pom-asparagi-uova € 7,80
Asparagi e uova Mozz-pom-asparagi-uova € 7,80
Asparagi e uova Mozz-pom-asparagi-uova € 7,80
Asparagi e uova Mozz-pom-asparagi-uova € 7,80
Asp.e melanzane Mozz-pom-asp-melanzane € 7,80
Asp.e melanzane Mozz-pom-asp-melanzane € 7,80
Asp.e melanzane Mozz-pom-asp-melanzane € 7,80
Asp.e melanzane Mozz-pom-asp-melanzane € 7,80
Calzone Mozz-pom-prosciutto-funghi € 7,70
Calzone Mozz-pom-prosciutto-funghi € 7,70
Calzone Mozz-pom-prosciutto-funghi € 7,70
Calzone Mozz-pom-prosciutto-funghi € 7,70
Calzone vegetariano Mozz-pom-zucc-melanzane- peperoni € 7,70
Calzone vegetariano Mozz-pom-zucc-melanzane- peperoni € 7,70
Calzone vegetariano Mozz-pom-zucc-melanzane- peperoni € 7,70
Calzone vegetariano Mozz-pom-zucc-melanzane- peperoni € 7,70
Tortellone Mozz-pom-pros-wurstel-salame dolce € 7,70
Tortellone Mozz-pom-pros-wurstel-salame dolce € 7,70
Tortellone Mozz-pom-pros-wurstel-salame dolce € 7,70
Tortellone Mozz-pom-pros-wurstel-salame dolce € 7,70
Crostino Mozz-pom-funghi-pros-pan carrè € 6,50
Crostino Mozz-pom-funghi-pros-pan carrè € 6,50
Crostino Mozz-pom-funghi-pros-pan carrè € 6,50
Crostino Mozz-pom-funghi-pros-pan carrè € 6,50
Crostino vegetariano Mozz-pom-zucc-peperoni- melanzane € 6,50
Crostino vegetariano Mozz-pom-zucc-peperoni- melanzane € 6,50
Crostino vegetariano Mozz-pom-zucc-peperoni- melanzane € 6,50
Crostino vegetariano Mozz-pom-zucc-peperoni- melanzane € 6,50
Pizza Matti:mozz-pom-carne salata-stracchino € 8,60
Pizza Matti:mozz-pom-carne salata-stracchino € 8,60
Pizza Matti:mozz-pom-carne salata-stracchino € 8,60
Pizza Matti:mozz-pom-carne salata-stracchino € 8,60
Pizza Pippo: mozz-pom-carne salata-carciofini € 8,60
Pizza Pippo: mozz-pom-carne salata-carciofini € 8,60
Pizza Pippo: mozz-pom-carne salata-carciofini € 8,60
Pizza Pippo: mozz-pom-carne salata-carciofini € 8,60
Pizza Lillo : mozz-pom-carne salata-rucola
Pizza Lillo : mozz-pom-carne salata-rucola
Pizza Lillo : mozz-pom-carne salata-rucola
Pizza Lillo : mozz-pom-carne salata-rucola
€ 8,60
€ 8,60
€ 8,60
€ 8,60
Pizza primavera:mozz.-pom.-form. stracchino – speck € 8,60
Pizza primavera:mozz.-pom.-form. stracchino – speck € 8,60
Pizza primavera:mozz.-pom.-form. stracchino – speck € 8,60
Pizza drughi:mozz.-pom.-ciliegine - stracchino - rucola € 8,60
Pizza drughi:mozz.-pom.-ciliegine - stracchino - rucola € 8,60
Pizza drughi:mozz.-pom.-ciliegine - stracchino - rucola € 8,60
Pizza Tresegol:mozz-pom-prosc.brace-porcini-chiodini-champign € 8,60
Pizza Tresegol:mozz-pom-prosc.brace-porcini-chiodini-champign € 8,60
Pizza Tresegol:mozz-pom-prosc.brace-porcini-chiodini-champign € 8,60
Pizza Tresegol:mozz-pom-prosc.brace-porcini-chiodini-champign € 8,60
Pizza pavel:mozz. - pom. - pros. alla brace - carciofi-brie € 8,60
Pizza pavel:mozz. - pom. - pros. alla brace - carciofi-brie € 8,60
Pizza pavel:mozz. - pom. - pros. alla brace - carciofi-brie € 8,60
Pizza Al bano:mozz. - pom. - petto d’oca – chiodini € 8,60
Pizza Al bano:mozz. - pom. - petto d’oca – chiodini € 8,60
Pizza Al bano:mozz. - pom. - petto d’oca – chiodini € 8,60
Pizza karel:mozz. - pom. - petto d’oca – stracchino € 8,60
Pizza karel:mozz. - pom. - petto d’oca – stracchino € 8,60
Pizza karel:mozz. - pom. - petto d’oca – stracchino € 8,60
Pizza birillo:mozz. - pom. - petto d’oca - rucola – grana € 8,60
Pizza birillo:mozz. - pom. - petto d’oca - rucola – grana € 8,60
Pizza birillo:mozz. - pom. - petto d’oca - rucola – grana € 8,60
Pizza leo:mozz. - pom. - patate lesse - brie – spek € 8,60
Pizza leo:mozz. - pom. - patate lesse - brie – spek € 8,60
Pizza leo:mozz. - pom. - patate lesse - brie – spek € 8,60
Pizza vero:mozz.- pom.- patate al forno-pancetta-taleggio € 8,60
Pizza vero:mozz.- pom.- patate al forno-pancetta-taleggio € 8,60
Pizza vero:mozz.- pom.- patate al forno-pancetta-taleggio € 8,60
Pizza triade: mozz bufala-pom-ciliegine-rucola € 8,60
Pizza triade: mozz bufala-pom-ciliegine-rucola € 8,60
Pizza triade: mozz bufala-pom-ciliegine-rucola € 8,60
Golosa Mozz.-pom.-provola affu.pancetta-wurstel € 8,50
Patatosa Mozz.-pom.-patate fritte € 6,80
Patatosa Mozz.-pom.-patate fritte € 6,80
Patatosa Mozz.-pom.-patate fritte € 6,80
Patatosa Mozz.-pom.-patate fritte € 6,80
Bavaria fest Mozz.-pom.gorgonzola picccante-speck € 8,50
Boscaiola Mozz.-pom-porcini-chiodini-champignon € 8,50
Montanara Mozz.-pom.gorgon.piccante-porcini-chiodini € 9,00
Montanara Mozz.-pom.gorgon.piccante-porcini-chiodini € 9,00
Montanara Mozz.-pom.gorgon.piccante-porcini-chiodini € 9,00
Caprese Mozz.-pom.-pomodorini-basilico € 7,00
Disco volante Mozz.-pom.-pros.-fung-wursterl-salame-peperoni € 11,00
Americana Mozz.-pom.-salame dolce-pep.-carc.-olive nere € 8,50
Pescatora Mozz.-pom.-gamberetti € 8,50
Pescatora Mozz.-pom.-gamberetti € 8,50
Pescatora Mozz.-pom.-gamberetti € 8,50
Pescatora Mozz.-pom.-gamberetti € 8,50
Gabbiano Mozz.-pom.-pros.-funghi e panna € 7,40
Pazza Mozz.-pom.-wurstel-carc.-funghi-porchetta € 8,60
Millegusti Tanti ingredienti ........ € 11,00
Millegusti Tanti ingredienti ........ € 11,00
Millegusti Tanti ingredienti ........ € 11,00
Millegusti Tanti ingredienti ........ € 11,00
Pizza Dusan:pom-mozz-burrata-pomodorini-pros crudo € 11,00
Pizza Dusan:pom-mozz-burrata-pomodorini-pros crudo € 11,00
Pizza Dusan:pom-mozz-burrata-pomodorini-pros crudo € 11,00
Pizza Dusan:pom-mozz-burrata-pomodorini-pros crudo € 11,00
P izza Mister:carciofi alla brace-grana scaglie-mozz-pom € 8,60
P izza Mister:carciofi alla brace-grana scaglie-mozz-pom € 8,60
P izza Mister:carciofi alla brace-grana scaglie-mozz-pom € 8,60
P izza Mister:carciofi alla brace-grana scaglie-mozz-pom € 8,60
Pizza il Capitano:carciofi alla brace-pat.forno-mozz-pom € 8,60
Pizza il Capitano:carciofi alla brace-pat.forno-mozz-pom € 8,60
Pizza il Capitano:carciofi alla brace-pat.forno-mozz-pom € 8,60
Pizza il Capitano:carciofi alla brace-pat.forno-mozz-pom € 8,60
Pizza Mathias:carciofi alla brace-salsiccia-mozz-pom € 8,60
Pizza Mathias:carciofi alla brace-salsiccia-mozz-pom € 8,60
Pizza Mathias:carciofi alla brace-salsiccia-mozz-pom € 8,60
Pizza Mathias:carciofi alla brace-salsiccia-mozz-pom € 8,60
pizza Battuta:2,20 | |||
pizza con aggiunta di mazzarella di bufala : € 2,50 | |||
su richiesta pizze arrotolate : € 0,90 | |||
aggiunta di un qls ingrediente da € 1,00 a € 3,00 |
pizza Battuta:2,20 | |||
pizza con aggiunta di mazzarella di bufala : € 2,50 | |||
su richiesta pizze arrotolate : € 0,90 | |||
aggiunta di un qls ingrediente da € 1,00 a € 3,00 |
pizza Battuta:2,20 | |||
pizza con aggiunta di mazzarella di bufala : € 2,50 | |||
su richiesta pizze arrotolate : € 0,90 | |||
aggiunta di un qls ingrediente da € 1,00 a € 3,00 |
pizza Battuta:2,20 | |||
pizza con aggiunta di mazzarella di bufala : € 2,50 | |||
su richiesta pizze arrotolate : € 0,90 | |||
aggiunta di un qls ingrediente da € 1,00 a € 3,00 |
Pizza Chiello:grana a scaglie-sfilacci di cavallo-mozz-pom € 8,60
Pizza Chiello:grana a scaglie-sfilacci di cavallo-mozz-pom € 8,60
Pizza Chiello:grana a scaglie-sfilacci di cavallo-mozz-pom € 8,60
Pizza Chiello:grana a scaglie-sfilacci di cavallo-mozz-pom € 8,60
Occhio di bue Mozz.-pom.-uovo in cottura € 6,00
Occhio di bue Mozz.-pom.-uovo in cottura € 6,00
Occhio di bue Mozz.-pom.-uovo in cottura € 6,00
Occhio di bue Mozz.-pom.-uovo in cottura € 6,00
Poldo Mozz.-pom.-salsiccia-porchetta € 8,60
Poldo Mozz.-pom.-salsiccia-porchetta € 8,60
Poldo Mozz.-pom.-salsiccia-porchetta € 8,60
Poldo Mozz.-pom.-salsiccia-porchetta € 8,60
Rustica Mozz.-pom.-cipolla-olive nere-pancetta aff. € 8,00
Rustica Mozz.-pom.-cipolla-olive nere-pancetta aff. € 8,00
Rustica Mozz.-pom.-cipolla-olive nere-pancetta aff. € 8,00
Rustica Mozz.-pom.-cipolla-olive nere-pancetta aff. € 8,00
Speck e brie Mozz.-pom.-speck-brie € 8,20
Speck e brie Mozz.-pom.-speck-brie € 8,20
Speck e brie Mozz.-pom.-speck-brie € 8,20
Speck e brie Mozz.-pom.-speck-brie € 8,20
Bresaola rucola e grana Mozz.-pom.-bresaola-rucola-grana € 10,00
Bresaola rucola e grana Mozz.-pom.-bresaola-rucola-grana € 10,00
Bresaola rucola e grana Mozz.-pom.-bresaola-rucola-grana € 10,00
Bresaola rucola e grana Mozz.-pom.-bresaola-rucola-grana € 10,00
Fantino Mozz.-pom.-provola aff.-sfilacci di cavallo € 7,80
Fantino Mozz.-pom.-provola aff.-sfilacci di cavallo € 7,80
Fantino Mozz.-pom.-provola aff.-sfilacci di cavallo € 7,80
Fantino Mozz.-pom.-provola aff.-sfilacci di cavallo € 7,80
Contadina Mozz.-pom.-porcini-sfilacci di cavallo € 8,30
Contadina Mozz.-pom.-porcini-sfilacci di cavallo € 8,30
Contadina Mozz.-pom.-porcini-sfilacci di cavallo € 8,30
Contadina Mozz.-pom.-porcini-sfilacci di cavallo € 8,30
Pomodoro e brie Mozz.-pom.-pomodorini e brie € 8,00
Pomodoro e brie Mozz.-pom.-pomodorini e brie € 8,00
Pomodoro e brie Mozz.-pom.-pomodorini e brie € 8,00
Pomodoro e brie Mozz.-pom.-pomodorini e brie € 8,00
Rucola e brie Mozz.-pom.-rucola-brie € 7,80
Rucola e brie Mozz.-pom.-rucola-brie € 7,80
Rucola e brie Mozz.-pom.-rucola-brie € 7,80
Rucola e brie Mozz.-pom.-rucola-brie € 7,80
Bresaola e grana Mozz.-pom.-bresaola e grana € 8,50
Bresaola e grana Mozz.-pom.-bresaola e grana € 8,50
Bresaola e grana Mozz.-pom.-bresaola e grana € 8,50
Bresaola e grana Mozz.-pom.-bresaola e grana € 8,50
Prima del XVII secolo la pizza era coperta con salsa bianca. Fu più tardi sostituita con olio d'oliva, formaggio, pomodori o pesce. Secondo la tradizione nel giugno 1889, per onorare la Regina d'Italia Margherita di Savoia, il cuoco Raffaele Esposito creò la "Pizza Margherita", una pizza condita con pomodori, mozzarella e basilico, per rappresentare i colori della bandiera italiana. In realtà si hanno notizie di una pizza con i medesimi ingredienti ben prima della venuta dei Re Savoia: ne parlano infatti Francesco De Bouchard nel 1866 e un non meglio identificato Riccio nel libro Napoli, contorni e dintorni del 1830. Il nome Margherita sarebbe quindi da attribuire alla disposizione della mozzarella sul disco condito con il pomodoro, che ricorda appunto la sagoma di questo fiore.
Prima del XVII secolo la pizza era coperta con salsa bianca. Fu più tardi sostituita con olio d'oliva, formaggio, pomodori o pesce. Secondo la tradizione nel giugno 1889, per onorare la Regina d'Italia Margherita di Savoia, il cuoco Raffaele Esposito creò la "Pizza Margherita", una pizza condita con pomodori, mozzarella e basilico, per rappresentare i colori della bandiera italiana. In realtà si hanno notizie di una pizza con i medesimi ingredienti ben prima della venuta dei Re Savoia: ne parlano infatti Francesco De Bouchard nel 1866 e un non meglio identificato Riccio nel libro Napoli, contorni e dintorni del 1830. Il nome Margherita sarebbe quindi da attribuire alla disposizione della mozzarella sul disco condito con il pomodoro, che ricorda appunto la sagoma di questo fiore.
Le sbrise contengono dei composti che agiscono su piani diversi nella regolazione del colesterolo (dall'assorbimento intestinale fino alla formazione del colesterolo nel fegato). Ad esempio, i glucidi e la pectina presenti nel pleurote sono fibre solubili note per le loro capacità di legare gli acidi biliari. Questa azione consente di ridurre l’assorbimento del colesterolo nell’intestino. Inoltre produce lovastatina, una sostanza utilizzata come medicamento ipocolesterolemizzante.
Le sbrise contengono dei composti che agiscono su piani diversi nella regolazione del colesterolo (dall'assorbimento intestinale fino alla formazione del colesterolo nel fegato). Ad esempio, i glucidi e la pectina presenti nel pleurote sono fibre solubili note per le loro capacità di legare gli acidi biliari. Questa azione consente di ridurre l’assorbimento del colesterolo nell’intestino. Inoltre produce lovastatina, una sostanza utilizzata come medicamento ipocolesterolemizzante.
Prima del XVII secolo la pizza era coperta con salsa bianca. Fu più tardi sostituita con olio d'oliva, formaggio, pomodori o pesce. Secondo la tradizione nel giugno 1889, per onorare la Regina d'Italia Margherita di Savoia, il cuoco Raffaele Esposito creò la "Pizza Margherita", una pizza condita con pomodori, mozzarella e basilico, per rappresentare i colori della bandiera italiana. In realtà si hanno notizie di una pizza con i medesimi ingredienti ben prima della venuta dei Re Savoia: ne parlano infatti Francesco De Bouchard nel 1866 e un non meglio identificato Riccio nel libro Napoli, contorni e dintorni del 1830. Il nome Margherita sarebbe quindi da attribuire alla disposizione della mozzarella sul disco condito con il pomodoro, che ricorda appunto la sagoma di questo fiore.
Le sbrise contengono dei composti che agiscono su piani diversi nella regolazione del colesterolo (dall'assorbimento intestinale fino alla formazione del colesterolo nel fegato). Ad esempio, i glucidi e la pectina presenti nel pleurote sono fibre solubili note per le loro capacità di legare gli acidi biliari. Questa azione consente di ridurre l’assorbimento del colesterolo nell’intestino. Inoltre produce lovastatina, una sostanza utilizzata come medicamento ipocolesterolemizzante.
Le prime attestazioni scritte della parola "pizza" risalgono al latino volgare di Gaeta nel 997 e di Penne nel 1200 ed in seguito in quello di altre città italiane come Roma, L'Aquila, Pesaro, ecc. In seguito, nel XVI secolo a Napoli ad un pane schiacciato venne dato il nome di pizza che deriva dalla storpiatura della parola "Pitta".
Le prime attestazioni scritte della parola "pizza" risalgono al latino volgare di Gaeta nel 997 e di Penne nel 1200 ed in seguito in quello di altre città italiane come Roma, L'Aquila, Pesaro, ecc. In seguito, nel XVI secolo a Napoli ad un pane schiacciato venne dato il nome di pizza che deriva dalla storpiatura della parola "Pitta".
Le prime attestazioni scritte della parola "pizza" risalgono al latino volgare di Gaeta nel 997 e di Penne nel 1200 ed in seguito in quello di altre città italiane come Roma, L'Aquila, Pesaro, ecc. In seguito, nel XVI secolo a Napoli ad un pane schiacciato venne dato il nome di pizza che deriva dalla storpiatura della parola "Pitta".
All'epoca la pizza era un utensile da fornaio, una pasta usata per verificare la temperatura del forno. Piatto dei poveri, era venduta in strada e non fu considerata una ricetta di cucina per lungo tempo.
All'epoca la pizza era un utensile da fornaio, una pasta usata per verificare la temperatura del forno. Piatto dei poveri, era venduta in strada e non fu considerata una ricetta di cucina per lungo tempo.
All'epoca la pizza era un utensile da fornaio, una pasta usata per verificare la temperatura del forno. Piatto dei poveri, era venduta in strada e non fu considerata una ricetta di cucina per lungo tempo.
vengono utilizzati nelle diete ipocaloriche perché non contengono grassi e offrono un apporto energetico basso pari a circa 20 calorie per 100 gr. Contengono proteine e vitamine e molti Sali minerali e il 99% è formato da acqua. Nei funghi si ritrova la presenza di fosforo, importante per le ossa, rame, selenio, potassio che aiuta a regolare il ritmo cardiaco.
vengono utilizzati nelle diete ipocaloriche perché non contengono grassi e offrono un apporto energetico basso pari a circa 20 calorie per 100 gr. Contengono proteine e vitamine e molti Sali minerali e il 99% è formato da acqua. Nei funghi si ritrova la presenza di fosforo, importante per le ossa, rame, selenio, potassio che aiuta a regolare il ritmo cardiaco.
Molto importante nella pizza, oltre che la qualità degli ingredienti, è la giusta maturazione e lievitazione. La maturazione è il processo necessario affinché l'amido contenuto nella farina (polisaccaride) venga da alcuni enzimi (alfa e beta amilasi) scisso in zuccheri semplici, questo fa sì che la pizza, ben maturata, risulti digeribile. Mentre il lievito di birra compie il suo lavoro producendo nell'impasto anidride carbonica e gas nobili, da qui, la lievitazione, cioè il raddoppio del volume che avviene nell'impasto.
Molto importante nella pizza, oltre che la qualità degli ingredienti, è la giusta maturazione e lievitazione. La maturazione è il processo necessario affinché l'amido contenuto nella farina (polisaccaride) venga da alcuni enzimi (alfa e beta amilasi) scisso in zuccheri semplici, questo fa sì che la pizza, ben maturata, risulti digeribile. Mentre il lievito di birra compie il suo lavoro producendo nell'impasto anidride carbonica e gas nobili, da qui, la lievitazione, cioè il raddoppio del volume che avviene nell'impasto.
vengono utilizzati nelle diete ipocaloriche perché non contengono grassi e offrono un apporto energetico basso pari a circa 20 calorie per 100 gr. Contengono proteine e vitamine e molti Sali minerali e il 99% è formato da acqua. Nei funghi si ritrova la presenza di fosforo, importante per le ossa, rame, selenio, potassio che aiuta a regolare il ritmo cardiaco.
Molto importante nella pizza, oltre che la qualità degli ingredienti, è la giusta maturazione e lievitazione. La maturazione è il processo necessario affinché l'amido contenuto nella farina (polisaccaride) venga da alcuni enzimi (alfa e beta amilasi) scisso in zuccheri semplici, questo fa sì che la pizza, ben maturata, risulti digeribile. Mentre il lievito di birra compie il suo lavoro producendo nell'impasto anidride carbonica e gas nobili, da qui, la lievitazione, cioè il raddoppio del volume che avviene nell'impasto.
Della stessa famiglia dell'aglio e della cipolla, l'asparago condivide con essi anche alcune proprietà positive (grazie all'effetto diuretico è un coadiuvante contro gotta, calcoli renali, reumatismi e idropisia). In particolare esso ha un ruolo attivo nella diminuzione di casi di eczema. La composizione chimica dell'asparago è la seguente:
Della stessa famiglia dell'aglio e della cipolla, l'asparago condivide con essi anche alcune proprietà positive (grazie all'effetto diuretico è un coadiuvante contro gotta, calcoli renali, reumatismi e idropisia). In particolare esso ha un ruolo attivo nella diminuzione di casi di eczema. La composizione chimica dell'asparago è la seguente:
Il Radicchio Rosso di Treviso IGP è una varietà di cicoria, è caratterizzato da un colore rosso scuro intenso, da striature bianche, da una consistenza croccante e da un inconfondibile gusto delicatamente amarognolo.
La varietà Tardivo, ha foglie lunghe e molto affusolate, in cui la costa è predominante e si presenta molto croccante da crudo; cotto può essere ai ferri, fritto in pastella, in padella con la cipolla, "sofegà"per condire la pasta, il pasticcio in bianco della Vigilia, la pizza, la frittata o per essere usato come fondo per un risotto sopraffino. La zona di principale produzione è quella di Treviso e dintorni, ambiente ricco di risorgive e solcato da numerosi fiumi e rivi nella pianura veneta centro-orientale, in un'area corrispondente indicativamente al bacino inferiore del fiume Sile. Ma è molto diffusa anche in provincia di Venezia intorno al corso del canale Brentella.
Il Radicchio Rosso di Treviso IGP è una varietà di cicoria, è caratterizzato da un colore rosso scuro intenso, da striature bianche, da una consistenza croccante e da un inconfondibile gusto delicatamente amarognolo.
La varietà Tardivo, ha foglie lunghe e molto affusolate, in cui la costa è predominante e si presenta molto croccante da crudo; cotto può essere ai ferri, fritto in pastella, in padella con la cipolla, "sofegà"per condire la pasta, il pasticcio in bianco della Vigilia, la pizza, la frittata o per essere usato come fondo per un risotto sopraffino. La zona di principale produzione è quella di Treviso e dintorni, ambiente ricco di risorgive e solcato da numerosi fiumi e rivi nella pianura veneta centro-orientale, in un'area corrispondente indicativamente al bacino inferiore del fiume Sile. Ma è molto diffusa anche in provincia di Venezia intorno al corso del canale Brentella.
Della stessa famiglia dell'aglio e della cipolla, l'asparago condivide con essi anche alcune proprietà positive (grazie all'effetto diuretico è un coadiuvante contro gotta, calcoli renali, reumatismi e idropisia). In particolare esso ha un ruolo attivo nella diminuzione di casi di eczema. La composizione chimica dell'asparago è la seguente:
Il Radicchio Rosso di Treviso IGP è una varietà di cicoria, è caratterizzato da un colore rosso scuro intenso, da striature bianche, da una consistenza croccante e da un inconfondibile gusto delicatamente amarognolo.
La varietà Tardivo, ha foglie lunghe e molto affusolate, in cui la costa è predominante e si presenta molto croccante da crudo; cotto può essere ai ferri, fritto in pastella, in padella con la cipolla, "sofegà"per condire la pasta, il pasticcio in bianco della Vigilia, la pizza, la frittata o per essere usato come fondo per un risotto sopraffino. La zona di principale produzione è quella di Treviso e dintorni, ambiente ricco di risorgive e solcato da numerosi fiumi e rivi nella pianura veneta centro-orientale, in un'area corrispondente indicativamente al bacino inferiore del fiume Sile. Ma è molto diffusa anche in provincia di Venezia intorno al corso del canale Brentella.
Il parere del Nutrizionista
Il parere del Nutrizionista
Il parere del Nutrizionista
Il parere del Nutrizionista
ortaggio di alto valore nutritivo, ha un apporto calorico veramente basso ed un enorme contenuto di ferro. Inoltre, contiene sodio, potassio, calcio, fosforo, vitamine (A, B1, B2, C, PP), acido malico, acido citrico, tannini e zuccheri consentiti anche ai diabetici.
I carciofi riescono a far abbassare il tasso di colesterolo e trigliceridi nel sangue, migliora la funzionalità epatica, dà una mano all’intestino pigro, e da studi certificati si è visto che la sua azione fortifica il cuore, riduce la fragilità dei capillari, e il suo succo dona vitalità e tonicità alla pelle devitalizzata e foruncolosa.
A causa dell'elevato contenuto di fibre indigeribili e acidi organici può irritare l'intestino dei bambini; conviene evitarne il consumo fino ai tre anni di età. Se ne sconsiglia l'uso anche alle neo mamme (durante l'allattamento) in quanto sembra che inibisca la produzione di latte.
ortaggio di alto valore nutritivo, ha un apporto calorico veramente basso ed un enorme contenuto di ferro. Inoltre, contiene sodio, potassio, calcio, fosforo, vitamine (A, B1, B2, C, PP), acido malico, acido citrico, tannini e zuccheri consentiti anche ai diabetici.
I carciofi riescono a far abbassare il tasso di colesterolo e trigliceridi nel sangue, migliora la funzionalità epatica, dà una mano all’intestino pigro, e da studi certificati si è visto che la sua azione fortifica il cuore, riduce la fragilità dei capillari, e il suo succo dona vitalità e tonicità alla pelle devitalizzata e foruncolosa.
A causa dell'elevato contenuto di fibre indigeribili e acidi organici può irritare l'intestino dei bambini; conviene evitarne il consumo fino ai tre anni di età. Se ne sconsiglia l'uso anche alle neo mamme (durante l'allattamento) in quanto sembra che inibisca la produzione di latte.
La rucola è ricca di calcio, caratteristica piuttosto rara. Contiene anche ferro e vitamina C. Rinomata per la concentrazione di acido erucico, che a dosi elevate può essere tossico, viene consumata in insalata abbondantemente in tutta l’America latina e nell’Europa meridionale.
La rucola è ricca di calcio, caratteristica piuttosto rara. Contiene anche ferro e vitamina C. Rinomata per la concentrazione di acido erucico, che a dosi elevate può essere tossico, viene consumata in insalata abbondantemente in tutta l’America latina e nell’Europa meridionale.
La rucola è ricca di calcio, caratteristica piuttosto rara. Contiene anche ferro e vitamina C. Rinomata per la concentrazione di acido erucico, che a dosi elevate può essere tossico, viene consumata in insalata abbondantemente in tutta l’America latina e nell’Europa meridionale.
La rucola è ricca di calcio, caratteristica piuttosto rara. Contiene anche ferro e vitamina C. Rinomata per la concentrazione di acido erucico, che a dosi elevate può essere tossico, viene consumata in insalata abbondantemente in tutta l’America latina e nell’Europa meridionale.
ortaggio di alto valore nutritivo, ha un apporto calorico veramente basso ed un enorme contenuto di ferro. Inoltre, contiene sodio, potassio, calcio, fosforo, vitamine (A, B1, B2, C, PP), acido malico, acido citrico, tannini e zuccheri consentiti anche ai diabetici.
I carciofi riescono a far abbassare il tasso di colesterolo e trigliceridi nel sangue, migliora la funzionalità epatica, dà una mano all’intestino pigro, e da studi certificati si è visto che la sua azione fortifica il cuore, riduce la fragilità dei capillari, e il suo succo dona vitalità e tonicità alla pelle devitalizzata e foruncolosa.
A causa dell'elevato contenuto di fibre indigeribili e acidi organici può irritare l'intestino dei bambini; conviene evitarne il consumo fino ai tre anni di età. Se ne sconsiglia l'uso anche alle neo mamme (durante l'allattamento) in quanto sembra che inibisca la produzione di latte.
Curiosità
Curiosità
Curiosità
Curiosità
Nel periodo del Rinascimento la rucola era considerata un grande afrodisiaco ed addirittura si narra che alcuni monaci, dopo aver bevuto un liquore a base di rucola, abbandonassero il voto di castità.
Nel periodo del Rinascimento la rucola era considerata un grande afrodisiaco ed addirittura si narra che alcuni monaci, dopo aver bevuto un liquore a base di rucola, abbandonassero il voto di castità.
Nel periodo del Rinascimento la rucola era considerata un grande afrodisiaco ed addirittura si narra che alcuni monaci, dopo aver bevuto un liquore a base di rucola, abbandonassero il voto di castità.
Nel periodo del Rinascimento la rucola era considerata un grande afrodisiaco ed addirittura si narra che alcuni monaci, dopo aver bevuto un liquore a base di rucola, abbandonassero il voto di castità.
sono sottilissimi filetti di carne essiccata. Si ricavano dalle fettine sottoposte a salamoia, successivamente cotte al vapore, seccate, battute con il martello e infine sfilettate a mano.
sono sottilissimi filetti di carne essiccata. Si ricavano dalle fettine sottoposte a salamoia, successivamente cotte al vapore, seccate, battute con il martello e infine sfilettate a mano.
sono sottilissimi filetti di carne essiccata. Si ricavano dalle fettine sottoposte a salamoia, successivamente cotte al vapore, seccate, battute con il martello e infine sfilettate a mano.
sono sottilissimi filetti di carne essiccata. Si ricavano dalle fettine sottoposte a salamoia, successivamente cotte al vapore, seccate, battute con il martello e infine sfilettate a mano.
sono sottilissimi filetti di carne essiccata. Si ricavano dalle fettine sottoposte a salamoia, successivamente cotte al vapore, seccate, battute con il martello e infine sfilettate a mano.
sono sottilissimi filetti di carne essiccata. Si ricavano dalle fettine sottoposte a salamoia, successivamente cotte al vapore, seccate, battute con il martello e infine sfilettate a mano.
La carne di cavallo è tutta salute
La carne di cavallo è tutta salute
La carne di cavallo è tutta salute
La carne di cavallo è tutta salute
Le proprietà nutritive della carne equina, sono di gran lunga superiori a quelle bovine e suine. Oggi è considerata un alimento prezioso da inserire nella dieta alimentare degli anziani e dei bambini.
Le proprietà nutritive della carne equina, sono di gran lunga superiori a quelle bovine e suine. Oggi è considerata un alimento prezioso da inserire nella dieta alimentare degli anziani e dei bambini.
Le proprietà nutritive della carne equina, sono di gran lunga superiori a quelle bovine e suine. Oggi è considerata un alimento prezioso da inserire nella dieta alimentare degli anziani e dei bambini.
Le proprietà nutritive della carne equina, sono di gran lunga superiori a quelle bovine e suine. Oggi è considerata un alimento prezioso da inserire nella dieta alimentare degli anziani e dei bambini.
Le proteine e gli aminoacidi presenti nella carne equina, sono importantissime per la crescita e aiutano a potenziare e quindi migliorare la massa muscolare. L'alta percentuale di vitamine B e D aiutano a conservare un buon metabolismo corporeo. La carne equina è un alimento prezioso anche per i soggetti che presentano una carenza di ferro, in cento grammi di prodotto si calcolano 4,5 mg di ferro.
Le proteine e gli aminoacidi presenti nella carne equina, sono importantissime per la crescita e aiutano a potenziare e quindi migliorare la massa muscolare. L'alta percentuale di vitamine B e D aiutano a conservare un buon metabolismo corporeo. La carne equina è un alimento prezioso anche per i soggetti che presentano una carenza di ferro, in cento grammi di prodotto si calcolano 4,5 mg di ferro.
Le proteine e gli aminoacidi presenti nella carne equina, sono importantissime per la crescita e aiutano a potenziare e quindi migliorare la massa muscolare. L'alta percentuale di vitamine B e D aiutano a conservare un buon metabolismo corporeo. La carne equina è un alimento prezioso anche per i soggetti che presentano una carenza di ferro, in cento grammi di prodotto si calcolano 4,5 mg di ferro.
Le proteine e gli aminoacidi presenti nella carne equina, sono importantissime per la crescita e aiutano a potenziare e quindi migliorare la massa muscolare. L'alta percentuale di vitamine B e D aiutano a conservare un buon metabolismo corporeo. La carne equina è un alimento prezioso anche per i soggetti che presentano una carenza di ferro, in cento grammi di prodotto si calcolano 4,5 mg di ferro.
Altro punto a favore è percentuale in grassi molto contenuta e la mancanza totale di colesterolo.
Altro punto a favore è percentuale in grassi molto contenuta e la mancanza totale di colesterolo.
Altro punto a favore è percentuale in grassi molto contenuta e la mancanza totale di colesterolo.
Altro punto a favore è percentuale in grassi molto contenuta e la mancanza totale di colesterolo.
Considerando la quantità minima di 100 grammi di peso, sono così composti: proteina 33 % - lipidi 10 % - glucidi 0 %
Considerando la quantità minima di 100 grammi di peso, sono così composti: proteina 33 % - lipidi 10 % - glucidi 0 %
Considerando la quantità minima di 100 grammi di peso, sono così composti: proteina 33 % - lipidi 10 % - glucidi 0 %
Considerando la quantità minima di 100 grammi di peso, sono così composti: proteina 33 % - lipidi 10 % - glucidi 0 %